Data Privacy Day: i consigli di Netatmo per essere sempre protetti

In occasione del Data Privacy Day del 28 gennaio, Netatmo propone 4 semplici consigli per avere sempre i propri dati protetti e al sicuro, anche con i dispositivi smart per la propria casa.

Data Privacy Day: Il 28 gennaio 2023 si celebra la Giornata Mondiale della Protezione dei Dati, nata con l’obiettivo di sensibilizzare e promuovere l’importanza della privacy e della protezione dei dati.

Secondo l’ultimo bilancio della Polizia Postale e delle Telecomunicazioni, in Italia sono stati rilevati 12.947 attacchi informatici nel 2022, più del doppio rispetto all’anno precedente.

Questo dato va di pari passo con il proliferare dei prodotti smart e connessi. Infatti, da quanto emerge da una ricerca dell’Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano, in Italia sono presenti ben 110 milioni di oggetti connessi e attivi, poco più di 1,8 a persona.

Si tratta quindi di un tema estremamente attuale e in occasione dell’edizione di quest’anno della Giornata Della Protezione dei Dati Netatmo ha deciso di condividere alcuni consigli utili per proteggersi e garantire il massimo della privacy.

 

Creare password forti

Può sembrare scontato e ovvio, ma la password resta il primo blocco per proteggere i dati ed è quindi fondamentale prestare la massima attenzione a questo passaggio. Per garantire una maggiore sicurezza deve contenere lettere, numeri, simboli e un’alternanza tra maiuscole e minuscole. Nella maggior parte dei casi, gli utenti vengono avvisati quando la password non soddisfa questi requisiti e vengono guidati a impostarne una sufficientemente sicura. Tuttavia, vale la pena adottare alcune precauzioni aggiuntive:

  • Non condividere la password;
  • In caso di allarme, cambiare la password o anche il login: nella scheda Sicurezza dell’app Netatmo è possibile cambiare la password o uscire da tutti i prodotti;
  • Utilizzare password uniche per ogni servizio connesso, centralizzate in un gestore di password sicuro e affidabile.

 

Risparmiare con i dati condivisi

Quando si registra per un servizio, l’utente condivide una certa quantità di dati personali al fornitore di tale servizio. In Europa, le aziende sono tenute a rispettare il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), la cui logica generale consiste nel ridurre al minimo la raccolta dei dati, nell’informare in ogni momento l’utente del loro scopo e nel permettergli di acconsentire o meno, in modo reversibile, ai dettagli.

Per garantire il rispetto della privacy dei propri utenti, Netatmo ha scelto la “privacy by design“. Fin dalla fase di progettazione dei suoi prodotti e delle loro applicazioni, l’azienda garantisce che la quantità di dati personali raccolti sia ridotta al minimo indispensabile. Per questo motivo Netatmo raccoglie solo i dati necessari al corretto funzionamento dei suoi prodotti. Dati personali come nome, cognome, età o indirizzo dell’utente non sono richiesti al momento della creazione di un account Netatmo.

 

Mantenere i dispositivi aggiornati

È importante assicurarsi che i dispositivi e le applicazioni siano sempre aggiornati. Gli aggiornamenti non solo consentono di introdurre nuove funzionalità, ma garantiscono anche un livello di sicurezza sempre ottimale.

Netatmo aggiorna regolarmente e automaticamente il software dei suoi prodotti, compresi quelli già in commercio. Grazie a questi aggiornamenti di sicurezza automatici e gratuiti, Netatmo offre ai suoi utenti le tecnologie più sicure e avanzate.

 

Interessarsi alla tecnologia

Tra le domande che vale la pena porsi quando si collega un oggetto alla propria casa, l’uso del cloud è senza dubbio una delle prime. Cosa succede alle informazioni acquisite? Dove vengono memorizzate o inviate? Come viene crittografata la trasmissione?

Gli utenti che dispongono di una Videocamera di sicurezza per interni o esterni sono particolarmente sensibili alla protezione dei loro dati video. Per garantire la privacy, le Videocamere Netatmo memorizzano i video localmente su una scheda microSD inclusa e crittografata, garantendo un livello di protezione più elevato per i suoi contenuti. Tuttavia, quando si verifica un evento insolito, un’immagine viene inviata ai server di Netatmo e recuperata dallo smartphone dell’utente. Netatmo cripta quindi la comunicazione tra i suoi server, il prodotto e lo smartphone. In questo modo, le informazioni sono protette e non possono essere lette da un hacker.

Infine, non tutti i momenti quotidiani vengono registrati in modo permanente. A differenza di altre videocamere di sicurezza, che registrano indiscriminatamente ogni movimento, la Videocamera Netatmo attiva la registrazione in base alle preferenze dell’utente. Grazie alla tecnologia di riconoscimento facciale, la Videocamera è in grado di distinguere tra membri della famiglia e intrusi. Infatti, gli utenti possono attivare la registrazione quando la Videocamera riconosce un volto sconosciuto e disattivarla per i propri cari.

POTREBBERO INTERESSARTI

Netatmo aiuta a risparmiare acqua con Stazione Meteo ORIGINAL

Netatmo aiuta a risparmiare acqua con la Stazione Meteo ORIGINAL

Netatmo lancia la nuova Stazione Meteo ORIGINAL, ora ancora più smart

Netatmo lancia la nuova Stazione Meteo ORIGINAL, ora ancora più smart

Omada presenta Omada Central, la soluzione cloud di gestione unificata

Omada presenta Omada Central, la soluzione cloud di gestione unificata

Inaugurata RiminiWellness 2025, in fiera e sulla riviera fino a domenica

Inaugurata RiminiWellness 2025, in fiera e sulla riviera fino a domenica