L’UNIVERSITY Tour, promosso da GGTech e ProGaming Italia, ha fatto tappa al Politecnico prima della PolimiRun Spring 2025, avvicinando gli studenti al mondo del gaming tra intrattenimento e formazione.
Lo scorso weekend il Politecnico di Milano ha ospitato una tappa dell’UNIVERSITY Tour, organizzato da UNIVERSITY Esports. Il principale tour universitario italiano dedicato agli esports ha portato agli studenti un’ampia gamma di attività legate al gaming, in un contesto unico e stimolante che ha permesso loro di esplorare le tante opportunità e i vantaggi offerti dall’industria dei videogiochi.
La tappa dell’UNIVERSITY Tour al Politecnico di Milano è stata integrata nel programma di attività che hanno preceduto la PolimiRun Spring 2025, svoltasi lo scorso domenica.
UNIVERSITY Esports è un promotore di esports a livello universitario, gestito da GGTech Entertainment e ProGaming Italia. In questa stagione, il progetto è supportato da brand di primo piano come Samsung Electronics Italia e Riot Games.
Cosa hanno trovato gli studenti durante l’UNIVERSITY Tour?
L’UNIVERSITY Tour ha l’obiettivo di portare il gaming e l’intrattenimento immersivo all’interno delle comunità universitarie, sensibilizzando sulla più grande competizione esports in ambito accademico e mettendo in luce le opportunità professionali offerte dall’industria emergente dei videogiochi.
La tappa dell’UNIVERSITY Tour al Politecnico di Milano ha offerto ai visitatori un’esperienza unica. L’intera area è stata progettata come uno spazio dedicato all’apprendimento e all’intrattenimento, dove tecnologia e gaming si incontrano per dar vita a un momento memorabile. Nel corso della giornata sono stati distribuiti gadget ufficiali del progetto, accolti con entusiasmo dagli studenti. Inoltre, l’evento ha presentato il format della competizione, invitando i partecipanti a prendere parte ai tornei esports in corso.
Durante l’UNIVERSITY Tour, gli studenti hanno potuto mettere alla prova le proprie abilità di gioco e divertirsi con gli amici. Grazie al supporto di Samsung SSD, erano disponibili postazioni PlayStation 5 con EA FC 25, offrendo ai visitatori la possibilità di vivere momenti di puro intrattenimento con il videogioco di calcio più popolare.
La crescita dei videogiochi in Italia e il loro impatto sull’occupazione giovanile
L’ecosistema dei videogiochi rappresenta una fonte di occupazione per i giovani talenti. Secondo uno studio condotto da IIDEA (Italian Interactive Digital Entertainment Association) con dati aggiornati al 2022, l’86% dei lavoratori dell’industria videoludica italiana ha meno di 36 anni.
I videogiochi costituiscono uno dei settori dell’intrattenimento a crescita più rapida a livello globale, con ricavi superiori a quelli di musica e cinema messi insieme. In Italia, il gaming ha un potenziale straordinario: è un’industria dal valore di 2,2 miliardi di euro, che sta passando da realtà emergenti a solide piccole e medie imprese.

Agenzia di comunicazione a Milano specializzata in media relation, creazione di contenuti, gestione piattaforme social e Digital PR.
Via Moisè Loria, 23 | 20144 Milano | Tel. 02.97699600 | Email: staff@napermultimedia.it