Nital presenta la presenta la gamma Gen4 di Shelly

Nital presenta la presenta la gamma Gen4 di Shelly

Shelly lancia la serie Gen4, l’evoluzione della sua gamma smart home, con nuovi relè, interruttori e sensori. Progettata per ogni livello di utente, offre massima flessibilità e integrazione domotica.

Shelly, azienda leader nella progettazione di soluzioni IoT avanzate, con sviluppo di prodotti innovativi, efficienti e affidabili, presenta oggi la serie Gen4, l’iterazione più evoluta della sua popolare gamma di prodotti per la smart home.

La nuova serie introduce dispositivi aggiornati, tra cui relè, interruttori e sensori progettati per soddisfare le diverse esigenze degli utenti, dai principianti agli appassionati più esperti. Dotata ora di supporto multiprotocollo tramite Wi-Fi, Bluetooth, Zigbee e Matter, la serie Gen4 offre flessibilità e compatibilità senza pari, consentendo di connettere e utilizzare le soluzioni nel modo più adatto alla propria configurazione smart home.

La gamma Gen4 si presenta con quattro modelli distinti: Shelly 1 Mini Gen4, Shelly 1PM Mini Gen4, Shelly 1 Gen4 e Shelly 1PM Gen4. I modelli Mini, con un ingombro ridotto del 35% rispetto ai dispositivi standard, sono sviluppati per garantire un’installazione semplice anche negli spazi più contenuti, come all’interno delle scatolette di derivazione, senza rinunciare alla qualità del segnale né alla precisione del controllo. Progettati per il controllo di luci e piccoli elettrodomestici, supportano fino a 8 A. La variante PM, inoltre, integra la funzione di monitoraggio dei consumi in tempo reale, un elemento chiave per ottimizzare l’efficienza energetica. I dispositivi Shelly 1 Gen4 e Shelly 1PM Gen4 confermano la versatilità d’uso che contraddistingue il brand, permettendo la gestione da remoto di interruttori e prese fino ad un massimo di 16 A. Il modello 1PM, analogamente alla variante Mini PM, prevede un misuratore di potenza integrato per il monitoraggio dell’energia.

Tutti i dispositivi sono equipaggiati con un processore di nuova generazione, progettato per operare sia in modalità autonoma su rete WiFi locale, sia integrato con servizi di domotica in Cloud, garantendo in ogni scenario prestazioni affidabili e un elevato standard di protezione dei dati.

L’ecosistema Shelly è gestibile tramite l’applicazione Shelly Smart Control che consente di gestire, monitorare e programmare da remoto i dispositivi utilizzando smartphone, tablet o PC. L’applicazione permette anche di creare scene personalizzate, programmare orari, monitorare i consumi energetici in tempo reale e integrare comandi vocali con le principali piattaforme, come Google Home e Alexa.

Prezzi e disponibilità

La nuova gamma Gen4 di Shelly è disponibile per l’acquisto su hinnovation.it e presso i partner commerciali autorizzati, a 18,99 euro per i modelli 1PM Mini Gen4 e 1 Mini Gen4, e 22,49 euro per le varianti 1PM Gen4 e 1 Gen4. Tutti i dispositivi sono inoltre acquistabili in confezioni singole o con bundle da 2 e 4 prodotti.

POTREBBERO INTERESSARTI

MioDottore e Novate Milanese facilitano l’accesso alle cure primarie

MioDottore e Novate Milanese facilitano l’accesso alle cure primarie

BeamO arriva in Italia, il nuovo dispositivo Withings disponibile da fine mese

BeamO arriva in Italia, il nuovo dispositivo Withings disponibile da fine mese

In-Domus sceglie Omada by TP-Link per connettere le residenze universitarie

In-Domus sceglie Omada by TP-Link per connettere le residenze universitarie

UNIVERSITY Esports trasforma gli spettatori italiani in player attivi

UNIVERSITY Esports trasforma gli spettatori italiani in player attivi