Omada by TP-Link potenzia Vieste Ormeggi con una rete Wi-Fi 6 scalabile
Una nuova infrastruttura estesa e versatile che garantisce una connettività sicura e affidabile a ospiti e collaboratori in tutte le aree operative dell’azienda.
Omada, il brand di TP-Link dedicato alle soluzioni di rete per il settore professionale, ha progettato e implementato una rete Wi-Fi 6 di nuova generazione al servizio dell’azienda Vieste Ormeggi, nel Gargano in Puglia. L’infrastruttura assicura una copertura wireless uniforme, affidabile e sicura in tutte le aree operative, offrendo oltre 40 connessioni simultanee a collaboratori e utenti finali, con un limite teorico di 500 utenze.
Assicurare una connessione wireless stabile e accessibile a tutti
In un contesto in cui la connettività è essenziale per garantire efficienza e un’esperienza di qualità, una rete wireless stabile e sicura è ormai un requisito indispensabile, soprattutto per realtà come Vieste Ormeggi. Non si tratta solo di un punto di attracco con 100 posti barca per visitare il Gargano e Vieste, ma di un luogo di riferimento per appassionati di pesca e amanti del mare. Per rispondere a queste esigenze, è stato sviluppato un progetto volto a garantire una copertura Wi-Fi ad alte prestazioni in ogni area della struttura: dal pontile alle zone di ormeggio, dalle camere per gli ospiti agli uffici, fino al terrazzo. Particolare attenzione è stata riservata al pontile di circa 160 metri, che richiedeva una rete capace di gestire l’accesso simultaneo di numerosi dispositivi e supportare i sistemi IoT presenti a bordo delle imbarcazioni.
La rete Omada SDN come elemento chiave risolutivo
Per soddisfare i requisiti di copertura estesa e gestione centralizzata della rete, è stata realizzata un’infrastruttura basata sull’architettura Omada SDN, individuata come la soluzione più idonea a supportare la complessità del contesto operativo. Il progetto ha previsto l’impiego di Access Point Wi-Fi 6 EAP610-Outdoor ed EAP653, selezionati per la loro capacità di sostenere un’elevata densità di connessioni e volumi di traffico consistenti, garantendo prestazioni stabili anche in ambienti soggetti a condizioni climatiche complesse, come quelli marittimi. La struttura è stata completata con l’integrazione di uno Switch Gigabit PoE+ Omada, che consente l’alimentazione degli Access Point tramite tecnologia Power over Ethernet, con un impatto positivo in termini di semplificazione dell’installazione e riduzione dei cablaggi. Tutti i componenti sono stati inseriti nella piattaforma Omada Cloud Essentials, che abilita un controllo unificato e scalabile della rete WLAN. La soluzione di rete prevede inoltre un sistema di autenticazione per gli ospiti, basato su Captive Portal, che consente l’emissione di voucher di accesso temporanei, configurabili in funzione della durata della permanenza, assicurando un’esperienza utente sicura e personalizzata.
Sinergia progettuale per un’infrastruttura Wi-Fi ad alte prestazioni
La fase progettuale ha incluso un’approfondita analisi preliminare, con l’obiettivo di individuare la migliore collocazione dei dispositivi e assicurare una copertura uniforme. In collaborazione con il team tecnico Omada, sono state realizzate simulazioni e mappe di calore per definire l’estensione ottimale del segnale. Il successo del progetto è frutto della sinergia tra tutti gli attori coinvolti, che hanno garantito un coordinamento efficace dalla progettazione alla messa in opera.
Una rete veloce, affidabile e scalabile
Con il nuovo impianto realizzato con le soluzioni Omada by TP-Link, Vieste Ormeggi ha migliorato in modo significativo la qualità del servizio offerto ai propri ospiti, garantendo una connessione Wi-Fi stabile, veloce e sicura in ogni area della struttura. L’intervento, che ha richiesto una veloce implementazione di una settimana, ha risposto pienamente alla crescente richiesta di connettività da parte dei clienti, sempre più attenti alla disponibilità immediata di internet al loro arrivo. Lo sviluppo del progetto è stato ottenuto grazie alla collaborazione con lo Studio Ing. Iunior Aniello Infantozzi in collaborazione con M.G. Impianti Elettrici di Monaco Cristina nella figura professionale del Responsabile Tecnico Vito Nembrotte Menna. La nuova rete ha previsto la configurazione della piattaforma Omada Cloud Essentials, che permette una gestione centralizzata e proattiva così da intervenire da remoto, ottimizzando l’affidabilità e prevenendo eventuali disservizi. Un risultato eccellente, in grado di coniugare prestazioni e sicurezza in un’infrastruttura pronta a crescere nel tempo. Soluzioni come quella adottata da Vieste Ormeggi saranno al centro anche del prossimo Salone Nautico di Genova, dove TP-Link presenterà le più recenti innovazioni Omada e VIGI per chi cerca affidabilità, sicurezza, gestione centralizzata e prestazioni professionali.
Per ulteriori informazioni su Omada e sulla sua offerta di prodotti, visita il sito: www.omadanetworks.com/it.

Agenzia di comunicazione a Milano specializzata in media relation, creazione di contenuti, gestione piattaforme social e Digital PR.
Via Moisè Loria, 23 | 20144 Milano | Tel. 02.97699600 | Email: staff@napermultimedia.it