Unicità, Innovazione ed emozione al Music Inside Rimini

sito-naper-1
Pochi mesi ci separano dall’inizio della seconda edizione di Music Inside Rimini, l’evento che animerà la Fiera di Rimini e l’intero territorio tra domenica 7 e martedì 9 maggio 2017. Esposizione e live show, sperimentazioni e test di prodotto, eventi e formazione, tre giorni intensi interamente dedicati ai professionisti e non dello show business, organizzati da Italian Exhibition Group SpA (IEG), la nuova Società fieristica, frutto dell’integrazione tra Rimini Fiera SpA e Fiera di Vicenza SpA.
La manifestazione, unica nel suo genere, torna con un format di largo respiro in grado di coinvolgere un’ampia gamma di interlocutori che vanno dagli addetti ai lavori al pubblico amante delle Live Technology Show, grazie all’organizzazione di momenti ed eventi legati al lighting, audio, rigging, video, design e clubbing che vedono protagonisti marchi del calibro quali per esempio: Adam Hall, Bose, Audio Sales, Audio Effetti, Clay Paky, D.T.S. Illuminazione, Extron, Euromet, Exhibo, FBT Elettronica, Laser Enterteinment, Leading Technologies, Link, Mods Art, Molpass, Monacor, Pioneer, RM Multimedia, Sisme, Spotlight, Texim, Tre Ti, Unitech Digital Media.
Oltre alle 4 macro aree già sperimentate quali Technology Expo, Live Show, Innovation4Entertainment e Music Inside Festival, questa seconda edizione si arricchisce di nuove sezioni. La prima è “Broadcast”, nella quale si potranno trovare esposte le attrezzature e le tecnologie legate al mondo dell’audiovisivo; la seconda area invece è dedicata ai “Sistemi Integrati” vale a dire alle soluzioni per l’implementazione di progetti audio video di elevato livello tecnologico.

POTREBBERO INTERESSARTI

MIR 2023 è la fiera di riferimento per il mondo del live entertainment

A MIR in scena il meglio della tecnologia audio-video-luci per spettacoli e eventi

6a edizione di MIR. A Rimini fari puntati su business e tech

Successo per la 6a edizione di MIR. A Rimini fari puntati su business e tech

MIR 2023: l’industria dello spettacolo e delle tecnologie audio/video è in ripresa