Vinyl NRS Box S3

Da Pro-Ject arriva il De-Crackler, per un’esperienza di ascolto senza precedenti

Vinyl NRS Box S3 è un prodotto unico e rivoluzionario, in grado di eliminare “quasi” tutti i rumori del vinile – ma solo se ce ne sono davvero – riportando in vita anche dischi troppo rovinati per essere ascoltati.

Ascoltare un vinile è un’esperienza unica e immersiva.

Il leggero rumore e i clic sono i tratti distintivi dell’ascolto del prezioso disco nero, ma a livelli eccessivi diventano fastidiosi, con il rischio di abbandonare quel vinile nello scaffale.

La soluzione a questo problema arriva da Pro-Ject, la più grande azienda europea di produzione di giradischi ed elettroniche, che con i suoi 30 anni di esperienza nel settore ha sviluppato Vinyl NRS Box S3, prodotto sofisticato e caratterizzato da un algoritmo in grado di attenuare i disturbi del vinile ma senza alterare la struttura timbrica del messaggio sonoro.

Si tratta di un piccolo oggetto dove troneggia una sola manopola e che funziona su due livelli – il De-crackling e il VNRS, ovvero Vinyl Noise Reduction System – e che, soprattutto, è stata progettata per essere completamente trasparente se il disco non necessita di alcuna correzione.

La funzione di De-Crackling utilizza un algoritmo in grado di captare i crepitii e di applicare una curva di correzione che li attenua da 0 a -8dB, un valore molto alto e che rappresenta un deciso miglioramento per l’esperienza di ascolto.

Se non si desidera utilizzare la funzione, basta ruotare il potenziometro completamente a sinistra e l’algoritmo è in bypass.

Il VNRS ha, invece, un funzionamento complesso. Infatti, il segnale viene prima separato in due bande di frequenza e poi inserito in due espansori che aumentano il rapporto segnale/rumore, permettendo una attenuazione delle modulazioni di rumore anche in questo caso fino a -8dB.

Vinyl NRS Box S3 si collega tra l’uscita del giradischi e l’amplificatore. Una volta acceso, Vinyl NRS Box S3 è immediatamente attivo, mentre quando è spento gli ingressi sono invece collegati galvanicamente alle uscite e non c’è alcun processamento.

Vinyl NRS Box S3 è stato concepito in modo da cercare di intervenire il meno possibile sul suono. Infatti, gli algoritmi di intensità del De-Crackling sono due: quello di base che elabora il segnale in modo molto leggero e quello avanzato che è invece consigliato per i vinili particolarmente rovinati.

Si passa dall’uno all’altro premendo il pulsante “Intensity” a destra della manopola centrale. Un LED indica poi la quantità di clic e scoppiettii rilevati, aiutandoci a scegliere la modalità più adatta. Se si è soddisfatti dell’impostazione De-Crackling, ma si sente ancora molto rumore, è possibile attivare il Vinyl Noise Reduction agendo sul relativo pulsante.

 

Pro-Ject De-Crackler | Disponibilità e prezzi

Vinyl NRS Box S3 è disponibile, nella variante di colore nero e silver, al prezzo consigliato di 349€.

 Tutti i prodotti di Pro-Ject sono distribuiti in Italia da Audiogamma Spa.

 

Caratteristiche tecniche

Campionamento interno: 96kHz/24bit
Processamento interno: 56 bit, doppia precisione
Risposta in frequenza: 20Hz-20kHz (-0,6dB/+0,1dB)
Modo bypass: galvanico, resistenza massima <0,3 ohm
Distorsione THD: <0,009%
Filtro VNRS: riduzione rumble fino a -8dB
Riduzione De-Crackling base: 8dB (3kHz-20kHz)
Riduzione De-Crackling intenso: 12dB (3kHz-20kHz)
Dimensioni: 103X37X104
Alimentatore esterno: 18V/500mA
Consumo: 0W off/stby, 2,2W ON
Peso: 340 grammi

POTREBBERO INTERESSARTI

Stazione Meteo Netatmo

Stazione Meteo di Netatmo, arriva la compatibilità con Google Home

placche smart iotty

La nuova linea di placche smart iotty PLUS alla conquista anche di Svezia e UK

LIVE YOU PLAY

A MIR 2023 il backstage è on stage grazie all’esclusivo format “LIVE YOU PLAY”

Hisense celebra il terzo anno con il Paris Saint-Germain

Hisense celebra il terzo anno con il Paris Saint-Germain. Al via la nuova campagna TV e social