Hisense si aggiudica il 7° posto nella classifica KANTAR BrandZ™ 2022

Oltre a questo risultato, l’azienda cinese si classifica al 1° posto nella categoria Home Appliance. Traguardi significativi che consolidano il posizionamento di Hisense a livello mondiale.

Hisense, azienda leader a livello globale nel settore degli elettrodomestici e dell’elettronica di consumo, ha ottenuto il settimo posto nella classifica “KANTAR BrandZ™ Chinese Global Top 50 Brand Builders 2022” promossa da Google e KANTAR. Inoltre, l’azienda si è classificata al primo posto nel categoria Home Appliance.

Si tratta di un risultato significativo che conferma il lavoro di ricerca, sviluppo e innovazione di Hisense, presente all’interno della classifica da ben 6 anni consecutivi e sempre nella top ten. L’azienda cinese ha saputo consolidare il proprio rapporto con l’utente finale, offrendo un portfolio di prodotti ampio e diversificato. Design, funzionalità e avanguardia sono i tratti distintivi dei dispositivi Hisense, in grado di rispondere ad ogni necessità e di offrire un rapporto tra qualità e prezzo estremamente accattivante. Inoltre, l’azienda ha saputo rafforzare il suo posizionamento a livello mondiale anche attraverso strategiche attività di marketing e sponsorship, come le diverse promozioni cashback e le partnership dei principali campionati di calcio, dagli Europei ai Mondiali.

Kantar BrandZ è una classifica che misura la brand equity e la valutazione dei marchi, prendendo in considerazione più di 1.17 milioni di consumatori in 11 mercati di tutto il mondo, da quelli emergenti a quelli già maturi.

 

 Hisense Group

Fondata in Cina nel 1969, è oggi una grande multinazionale presente in 160 Paesi con oltre 100.000 dipendenti. Hisense è composta da 5 marchi: Hisense, Kelon, Ronshen, Toshiba TV e gorenje e si distingue per tecnologia e qualità, con 53 anni di successi in costante crescita. Il Gruppo Hisense opera nei seguenti settori: elettronica, elettrodomestici, telecomunicazioni, informatica e immobiliare, con numerose filiali in tutti i mercati. In tutto il mondo sono presenti 29 stabilimenti di produzione e 22 centri di ricerca e sviluppo. Il fatturato totale di Hisense ha raggiunto i 27,2 miliardi di dollari nel 2021, con una crescita del 33% su base annua.

Hisense Italia S.r.l. (www.hisense.it) – Il potenziamento commerciale in Italia si basa su quattro punti cardine: l’offerta di un’ampia gamma di prodotti innovativi e affidabili; l’ampliamento delle reti vendita rivolte sia al canale professionale termoidraulico (climatizzazione) che al canale consumer (bianco e bruno); l’ottimizzazione della logistica con consegna rapida su tutto il territorio nazionale e infine il rafforzamento della rete dei Centri Assistenza tecnica per un servizio ancora più capillare e puntuale.

La mission di Hisense è continuare ad investire costantemente nell’innovazione scientifica e tecnologica, con un occhio di riguardo per la sostenibilità ambientale, al fine di raggiungere la leadership nella produzione avanzata di prodotti ecologici e di alta qualità che possano soddisfare le esigenze di milioni di consumatori.

 

 

 

POTREBBERO INTERESSARTI

Nasce Casa Hisense, progetto apre la porta al consumatore finale

Nasce Casa Hisense, il progetto che apre la porta al consumatore finale

La nuova serie Mini-Led ULED di Hisense rappresenta l’evoluzione della tv

Hisense, secondo posto a livello globale per spedizioni TV per il terzo trimestre consecutivo

Con l’innovativa tecnologia Laser TV, Hisense guarda sempre di più alla sostenibilità