Hisense presenta la nuova generazione di Laser Cast

Hisense presenta il nuovo Laser Cast e annuncia l’espansione della sua linea di prodotti a 85 pollici, 100 pollici e 120 pollici. Liu Hongxin, presidente di Hisense Group, ha previsto che nei prossimi cinque anni entreremo nell'era del cinema in televisione e che, per il Laser cast in particolare, quest'anno ci sarà l’ingresso definitivo in questo mercato in rapido sviluppo. Secondo il Presidente Liu, l'industria televisiva è entrata in un periodo critico ...

Leggi tutto

K700 e K720: le nuove smart TV di Hisense

I nuovi televisori Hisense K700 e K720, 2 linee di prodotto per 4 modelli, già dotati di widget Netflix preinstallato e con un tasto-scorciatoia sul telecomando che permette il caricamento diretto, sono ora disponibili per il mercato italiano. Una sola pressione e ci si trova catapultati nel mondo della più avanzata piattaforma di streaming video online, che consente, attraverso il pagamento di un canone mensile, di accedere senza limiti a ...

Leggi tutto

Hisense lancia il suo primo chipset grafico sviluppato in modo indipendente in Cina

Hisense Group annuncia la disponibilità ufficiale della sua smart TV che incorpora un chipset grafico a livello SOC sviluppato in modo indipendente dall'azienda. Questo segna un altro traguardo per la Cina in seguito all’annuncio del primo chip per TV a colori sviluppato internamente nel 2005, ponendo fine all'era nel quale il paese era dipendente da terzi per la produzione di chip TV a colori. "Il chip migliora notevolmente la gamma dinamica dello ...

Leggi tutto

Black Friday: in USA Hisense vende 320.000 TV da Wal-Mart

  320.000 Tv di Hisense sono stati venduti da Wal-Mart nel week end del Black Friday. Secondo gli ultimi dati di Hisense USA, durante il week end del Black Friday, l’azienda ha venduto 320.000 TV da Wal-Mart, tra cui 50.000 del modello 55” UHD. Nel terzo trimestre del 2015, i televisori di Hisense hanno avuto un incremento di vendite del 102% in Usa rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.  

Leggi tutto

Netatmo chiude la raccolta fondi più significativa sul mercato di Venture Capital francese nel settore IoT del 2015 con 30 milioni di euro

Netatmo, una società innovativa che sviluppa elettronica di consumo per uno stile di vita migliore e connesso, ha annunciato oggi di aver raccolto con successo € 30 milioni. Questo investimento è guidato da Legrand, lo specialista mondiale nella costruzione di infrastrutture elettriche e digitali, e dai precedenti investitori Iris Capital, il fondo "Ambition Numérique" - gestito dalla Bpifrance nel "Programme d'Investissements d'Avenir" - e Pascal Cagni - Fondatore e Amministratore ...

Leggi tutto